Italian
33 Stationery items
|
|
Languages Focus
These activities help students practise saying and writing the words for common stationery and classroom items.
Key language:
- la calcolatrice, la penna, la matita, il quaderno, il pennarello, la gomma, la riga, il raccoglitore, il temperino, l'astuccio, l'agenda, lo zaino, il libro, l'evidenziatore, le forbici
- La gomma è piccola. Le forbici sono piccole.
- I pennarelli sono miei. L'agenda è mia.
- Il temperino è piccolo. I temperini sono piccoli.
- La matita è rossa. Le matite sono rosse.
- Il raccoglitore è nuovo. I raccoglitori sono nuovi.
- La calcolatrice è vecchia. Le calcolatrici sono vecchie.
- L'evidenziatore è giallo. Gli evidenziatori sono gialli.
- Che cosa hai sulla scrivania? Ho un quaderno.
- Che cosa ha sulla scrivania? Ha due righe.
- Che cosa hai sulla scrivania? Ho un'agenda.
- Che cosa ha sulla scrivania? Ha dei raccoglitori nuovi.
- Mi presti un temperino? Mi dispiace, non ho temperini.
- Vorrei due gomme. Due gomme, un euro e novantasei.
- Mi dia due matite, per favore. Ecco, fa un euro e trenta.
- Vorrei uno zaino nuovo. Mi dispiace, non ho zaini.
Language points:
- Describing common classroom items: adjective endings and agreement
- Definite and indefinite articles
- Asking for an item, and saying you don't have one.
Secondary vocabulary:
- Le forbici costano € 2,90.
- Ho bisogno di un'agenda nuova.
- La riga verde è mia.
- È un evidenziatore? No, è una gomma.
- Ha dei pennarelli colorati.
- La riga è di plastica.
- Lo zaino è costoso.""