Italian |
English translation |
1. Cercaparole
|
1. Word Search
|
calcolatrice penna matita quaderno pennarello gomma riga raccoglitore temperino astuccio diario zaino libro evidenziatore forbici
|
calculator pen pencil exercise book texta eraser ruler binder sharpener pencil case diary backback book highlighter scissors
|
2. Gioco di memoria
|
2. Memory Game
|
la calcolatrice la penna la matita il quaderno il pennarello la gomma la riga il raccoglitore il temperino l'astuccio l'agenda lo zaino il libro l'evidenziatore le forbici
|
calculator pen pencil exercise book texta eraser ruler binder sharpener pencil case diary backpack book highlighter scissors
|
3. Definite, indefinite, singular, plural
|
3. Definite, indefinite, singular, plural
|
la calcolatrice una calcolatrice le calcolatrici la penna una penna le penne la matita una matita le matite il quaderno un quaderno i quaderni il pennarello un pennarello i pennarelli la gomma una gomma le gomme la riga una riga le righe il raccoglitore un raccoglitore i raccoglitori il temperino un temperino i temperini l'astuccio un astuccio gli astucci l'agenda un'agenda le agende lo zaino uno zaino gli zaini il libro un libro i libri l'evidenziatore un evidenziatore gli evidenziatori le forbici delle forbici
|
the calculator a calculator calculators the pen a pen pens the pencil a pencil pencils the exercise book an exercise book exercise books the texta texta textas the eraser eraser erasers the ruler ruler rulers the binder a binder binders the sharpener a sharpener sharpeners the pencil case a pencil case pencil cases the diary a diary diaries the backpack a backpack backpacks the book a book books the highlighter a highlighter highlighters the scissors
|
4. Che cosa c'è nel mio zaino?
|
4. What's in my backpack?
|
Nel mio zaino ho due raccoglitori, una calcolatrice, una gomma, una riga, un'agenda, cinque matite, un temperino e delle forbici.
Nel mio zaino c'è un quaderno, un astuccio, una riga, due gomme, delle matite e penne, degli evidenziatori e un paio di forbici.
Nel mio zaino ho un raccoglitore, un libro, due quaderni, un'agenda, un astuccio, degli evidenziatori, delle penne e dei pennarelli.
Ecco le cose che porto a scuola nel mio zaino:
|
In my backpack I have two binders, a calculator, an eraser, a ruler, a diary, five pencils, a sharpener and some scissors.
In my backpack I have, an exercise book, a large pencil case with a ruler, two erasers, pencils, pens and highlighters, and a pair of scissors.
In my backpack I have a binder, a small book, two exercise books, a diary, a pencil case with highlighters, pens and textas.
Here are the things I bring to school in my backpack:
|
5. Trova le differenze
|
5. Spot the differences
|
1. Non ci sono forbici. 2. Il temperino è diverso. 3. Ci sono tre gomme. 4. Ci sono tre penne. 5. Ci sono cinque matite. 6. Ci sono quattro quaderni. 7. La riga è diversa. 8. La calcolatrice è più grande. 9. Il libro è più piccolo. 10. Ci sono cinque pennarelli. 11. Non c'è un evidenziatore. 12. Lo zaino è diverso. 13. Ci sono due raccoglitori. 14. C'è un astuccio. 15. L'agenda è più piccola.
|
1. There are no scissors. 2. The sharpener is different. 3. There are three erasers. 4. There are three pens. 5. There are five pencils. 6. There are four exercise books. 7. The ruler is different. 8. The calculator is big. 9. The book is smaller. 10. There are twelve textas. 11. There is no highlighter. 12. The backpack is different. 13. There are two folders. 14. There is a pencil case. 15. The diary is smaller.
|
6. Quanto costa?
|
6. How much does it cost?
|
Quanto costa la penna? Costa tre euro e dieci.
Quanto costa la matita? Costa sessanta centesimi.
|
How much is the pen? It costs three euros ten.
How much is the pencil? It's sixty cents.
|
7. Conversazione
|
7. Role play
|
Prof: Buongiorno ragazzi. Oggi abbiamo l'esame di matematica. Siete pronti? Studente A: Signorina, non ho la calcolatrice. Prof: Puoi usare la mia. Studente B: Dobbiamo usare una penna o una matita? Prof: Usate le matite, ragazzi. Studente C: Mi presti un quaderno? Studente A: Mi dispiace, non ho quaderni. Studente B: Signorina, non trovo la mia riga! Studente C: A ha la tua riga. Studente A: No, quella riga è mia. Guarda nell'astuccio. Studente B: Ecco le forbici, l’evidenziatore, le penne, ma la riga non c’è. Prof: Silenzio! Ecco un mucchio di roba. Di chi è il pennarello? Studente A: Il marcatore rosso è mio. Anche l’agenda è mia. Prof: Di che è l'astuccio? Studente C: L’astuccio piccolo è mio! Studente B: La riga nera è mia! L’ho trovata! Prof: Siete molto disordinati! Guardate, sono già le dieci e mezza! Studente C: Dobbiamo ancora fare l’esame? Prof: No, lo facciamo domani. Tutti gli studenti: Urrah!
|
Teacher: Good morning class. Today we're having a maths test. Are you all ready? Student A: Miss, I don’t have a calculator. Teacher: You can use my calculator. Student B: Miss, do we use a pen or a pencil? Teacher: Use the pencils, everyone. Student C: A, could you lend me an exercise book? Student A: Sorry, I don’t have one. Student B: Miss, I can’t find my ruler! Student C: A’s got your ruler. Student A: No, I haven’t, that ruler is mine. Look in your pencil case. Student B: Here’s the scissors, the highlighter, the pens, but no ruler. Teacher: Quiet! Here is a whole lot of stuff. Whose is the texta? Student A: The red texta is mine. Oh, and the diary is mine too. Teacher: Whose pencil case is this? Student C: The little one is mine! Student B: The black ruler’s mine! I found it! Teacher: You’re all very disorganised! Look, it’s half past ten already! Student C: Do we still have to do the test? Teacher: No, we’ll have to do it tomorrow. All students: Hooray!
|
8. In cartoleria
|
8. At the stationery shop
|
Prof: Buongiorno ragazzi. Oggi abbiamo l'esame di matematica. Siete pronti? Studente A: Signorina, non ho la calcolatrice. Prof: Puoi usare la mia. Studente B: Dobbiamo usare una penna o una matita? Prof: Usate le matite, ragazzi. Studente C: Mi presti un quaderno? Studente A: Mi dispiace, non ho quaderni. Studente B: Signorina, non trovo la mia riga! Studente C: A ha la tua riga. Studente A: No, quella riga è mia. Guarda nell'astuccio. Studente B: Ecco le forbici, l’evidenziatore, le penne, ma la riga non c’è. Prof: Silenzio! Ecco un mucchio di roba. Di chi è il pennarello? Studente A: Il marcatore rosso è mio. Anche l’agenda è mia. Prof: Di che è l'astuccio? Studente C: L’astuccio piccolo è mio! Studente B: La riga nera è mia! L’ho trovata! Prof: Siete molto disordinati! Guardate, sono già le dieci e mezza! Studente C: Dobbiamo ancora fare l’esame? Prof: No, lo facciamo domani. Tutti gli studenti: Urrah!
|
Teacher: Good morning class. Today we're having a maths test. Are you all ready? Student A: Miss, I don’t have a calculator. Teacher: You can use my calculator. Student B: Miss, do we use a pen or a pencil? Teacher: Use the pencils, everyone. Student C: A, could you lend me an exercise book? Student A: Sorry, I don’t have one. Student B: Miss, I can’t find my ruler! Student C: A’s got your ruler. Student A: No, I haven’t, that ruler is mine. Look in your pencil case. Student B: Here’s the scissors, the highlighter, the pens, but no ruler. Teacher: Quiet! Here is a whole lot of stuff. Whose is the texta? Student A: The red texta is mine. Oh, and the diary is mine too. Teacher: Whose pencil case is this? Student C: The little one is mine! Student B: The black ruler’s mine! I found it! Teacher: You’re all very disorganised! Look, it’s half past ten already! Student C: Do we still have to do the test? Teacher: No, we’ll have to do it tomorrow. All students: Hooray!
|
9. Dictionary skills
|
9. Dictionary skills
|
Prof: Buongiorno ragazzi. Oggi abbiamo l'esame di matematica. Siete pronti? Studente A: Signorina, non ho la calcolatrice. Prof: Puoi usare la mia. Studente B: Dobbiamo usare una penna o una matita? Prof: Usate le matite, ragazzi. Studente C: Mi presti un quaderno? Studente A: Mi dispiace, non ho quaderni. Studente B: Signorina, non trovo la mia riga! Studente C: A ha la tua riga. Studente A: No, quella riga è mia. Guarda nell'astuccio. Studente B: Ecco le forbici, l’evidenziatore, le penne, ma la riga non c’è. Prof: Silenzio! Ecco un mucchio di roba. Di chi è il pennarello? Studente A: Il marcatore rosso è mio. Anche l’agenda è mia. Prof: Di che è l'astuccio? Studente C: L’astuccio piccolo è mio! Studente B: La riga nera è mia! L’ho trovata! Prof: Siete molto disordinati! Guardate, sono già le dieci e mezza! Studente C: Dobbiamo ancora fare l’esame? Prof: No, lo facciamo domani. Tutti gli studenti: Urrah!
|
Teacher: Good morning class. Today we're having a maths test. Are you all ready? Student A: Miss, I don’t have a calculator. Teacher: You can use my calculator. Student B: Miss, do we use a pen or a pencil? Teacher: Use the pencils, everyone. Student C: A, could you lend me an exercise book? Student A: Sorry, I don’t have one. Student B: Miss, I can’t find my ruler! Student C: A’s got your ruler. Student A: No, I haven’t, that ruler is mine. Look in your pencil case. Student B: Here’s the scissors, the highlighter, the pens, but no ruler. Teacher: Quiet! Here is a whole lot of stuff. Whose is the texta? Student A: The red texta is mine. Oh, and the diary is mine too. Teacher: Whose pencil case is this? Student C: The little one is mine! Student B: The black ruler’s mine! I found it! Teacher: You’re all very disorganised! Look, it’s half past ten already! Student C: Do we still have to do the test? Teacher: No, we’ll have to do it tomorrow. All students: Hooray!
|